010 PESTE DI GIUSTINIANO 541 542 D C , IMPERO BIZANTINO, BATTERIO YERSINIA PESTIS

La peste di Giustiniano, nota anche come la prima pandemia di peste, fu un’epidemia mortale che travolse l’impero bizantino durante il regno dell’imperatore Giustiniano I nel 541-542 d.C. Si ritiene che la malattia sia stata causata dal batterio Yersinia pestis, lo stesso batterio che causa la peste bubbonica e polmonare. Si stima che la peste di Giustiniano abbia ucciso tra i 25 e i 50 milioni di persone, con alcuni storici che suggeriscono che il bilancio delle vittime potrebbe essere stato di 100 milioni. La malattia ha avuto origine in Egitto e si è diffusa rapidamente in tutto il mondo mediterraneo, arrivando fino alla Cina e al Giappone. I sintomi della peste di Giustiniano erano simili a quelli della peste nera, con febbre, brividi e comparsa di dolorosi bubboni pieni di pus sul corpo. La malattia era altamente contagiosa e poteva essere trasmessa attraverso le pulci che infestavano i ratti, nonché attraverso il contatto con individui infetti. L’impatto della peste di
Back to Top