L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SUA REGIA NEL MONDO. L’altra storia d’Italia di . 24 Parte.

All’ombra della guerra in Ucraina e delle sue devastanti conseguenze nel mondo, Carlo Palermo descrive l’impressionante avanzata dello strumento tecnologico dell’Intelligenza Artificiale, che, a suo parere, meglio andrebbe chiamata “Intelligenza Bianca” ad additarne l’uso e la regia da parte di un soggetto apparentemente puro, chiaro, limpido, trasparente, mentre, a guardar bene, appare esattamente l’opposto. L’autore ne descrive alcune sue esplicazioni quali il 5G, lo sviluppo di Internet delle cose, quello del portafoglio digitale, l’European Digital Identity Wallet, la sua utilizzazione, in particolare, a servizio della sicurezza urbana di Trento ad attuazione del suo primato di Smart City in Italia nel 2017. Il dottor Palermo evidenzia che in tale progetto FBK e Comune di Trento sono partner di tre progetti internazionali finanziati dall’UE che, dichiaratamente, mirano a migliorare la protezione degli spazi pubblici, mentre in realtà appaiono quali strumenti altamente invasivi nella vita dei cittadini rispetto all’esercizio dei diritti individuali e collettivi. In merito l’autore ricorda il ruolo svolto dalla stessa FBK (come raccontato nel libro “X Day” già nel 2020) nella gestione della pandemia attraverso il monitoraggio della paura - la c.d. shockterapia - ed il suo ruolo storico nel controllo di massa a far data dal Progetto Manhattan (attuato nel 1945) alle spartizioni planetarie susseguitesi dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi attraverso élite di potere internazionale che appaiono essere sempre le medesime e che oggi, tramite l’applicazione concreta di tale strumento tecnologico, ricorrono al sempre maggiore potenziamento dell’Intelligenza Artificiale per il generalizzato controllo dell’umanità. Pubblicazioni:
Back to Top