L’ACETILAZIONE, L’AGGIUNTA DI UNA PICCOLA ETICHETTA CHIMICA CHIAMATA GRUPPO ACETILE A UN MOLECOLA

L’acetilazione è una modifica post-traduzionale fondamentale e diffusa nella biologia, che coinvolge l’aggiunta di un gruppo acetile (-COCH3) a una molecola, spesso sui residui lisinici delle proteine. Questo processo è catalizzato dagli enzimi acetiltransferasi e può avere impatti significativi sulla struttura, la funzione e la localizzazione delle proteine modificate. Oltre alle proteine, l’acetilazione può verificarsi anche su piccole molecole, svolgendo ruoli cruciali nella segnalazione cellulare e nel metabolismo. Nel contesto delle proteine, l’acetilazione avviene sul gruppo ε-amino dei residui lisinici. L’aggiunta del gruppo acetile neutralizza la carica positiva della lisina, influenzando le interazioni con le aminoacidi vicine e alterando la carica complessiva della proteina. Questa modifica può portare a cambiamenti nella conformazione proteica, nella stabilità e nelle interazioni con altre molecole, influenzando così l’attività
Back to Top