Il design italiano negli anni 50 | Lezione N°7 | Storia del design italiano | Design del prodotto

#storiadeldesignitaliano #design #stefanopasotti #designdelprodotto ======================================================= * La parola principale in quegli anni era RICOSTRUZIONE, immediatamente dopo la fine della seconda guerra mondiale. Per quanto riguarda le cose da fare si privilegiò la costruzione delle abitazioni in un primo momento, e successivamente la ricostruzione delle imprese. Dal 1945 in poi il design riprese con le solite problematiche tra l’artigianato e l’impresa, oltre alle scuole di design. Si cercò di sfruttare il concetto di QUALITA’, QUANTITA’ e BASSO PREZZO Parliamo di un periodo nel quale gli americani diedero una mano alla ricostruzione attraverso il piano Marshall e vi fu un reciproco know-how tecnologico. Si diede grande spazio ai progettisti di prodotti industriali, soprattutto automobilistici come Pinin Farina e Revelli ed i disegnatori della Piaggio, poi Renzo Orlandi e Viberti con il “carro di fuoco” della liquigas. In altri campi vi fu l
Back to Top