FIOCCHI di un morso di paradiso!🤤😍 #Shorts

Che forma ha il paradiso?🥰 Il nostro assomiglia molto ad una pallina morbida, ripiena di crema, al profumo di vaniglia!☁️ Il vostro? Ecco i fiocchi di neve!🤍❄️ @ Ingredienti per l’impasto: Farina Manitoba 100 g Farina 00 400 g Zucchero 80 g Latte intero a temperatura ambiente 150 g Acqua a temperatura ambiente 150 g Lievito di birra fresco 10 g Burro a temperatura ambiente 30 g Sale fino 4 g Baccello di vaniglia ½ Per spennellare: Tuorli 1 Latte intero 15 g PER LA CREMA DI RICOTTA Ricotta vaccina 150 g Panna fresca liquida 150 g Zucchero a velo 25 g Scorza di limone ½ Per la crema al latte: Latte intero 200 g Zucchero 60 g Amido di mais (maizena) 20 g Miele millefiori 10 g Baccello di vaniglia ½ Procedimento: Versate in una ciotola le farine, aggiungete lo zucchero e il lievito, sbriciolate quest’ultimo e poi uniformate il tutto con le mani. Versate acqua e latte e impastate velocemente aggiungendo anche il sale. Adesso che l’impasto ha preso consistenza trasferite sul piano. Lavorate brevemente il burro morbido con i semi di vaniglia e incorporate nell’impasto. fino a ottenere una sfera liscia e morbida. Coprite e fate raddoppiare a una temperatura di 26/28° per circa 1 ora e mezza. Trascorso questo tempo l’impasto non raddoppierà di volume ma crescerà un po’. Trasferitelo sul piano di lavoro e prelevatene una parte da cui ricaverete dei pezzi da 30 g. Una volta che terminerete l’impasto, ne avrete ottenuti circa 30. Modellate ciascuna porzione di impasto pirlandolo sul piano di lavoro in modo da ricavare una sfera. Trasferite man mano le palline su una leccarda foderata con carta forno, distanziandole bene tra di loro. Coprite con pellicola e lasciate lievitare ancora per 1 ora e mezza, sempre a temperatura ambiente. Passate adesso alla crema al latte. Versate in un pentolino il latte insieme allo zucchero. Portatelo sul fuoco e mescolate per far sciogliere lo zucchero. Aggiungete poi il miele e i semi che avrete prelevato dal baccello di vaniglia. Unite poi la maizena mescolando con una spatola per farla sciogliere e mescolando di continuo con una frusta, per evitare la formazione di grumi, cuocete la crema per qualche minuto fino a che non si sarà addensata. Trasferitela in una ciotola, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero. Nel frattempo preparate la crema alla ricotta. In una ciotola, setacciate la ricotta, poi aggiungete lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone e continuate a lavorare finché non risulterà liscia. Quando la crema al latte si sarà raffreddata, ammorbiditela con la frusta e poi aggiungete la crema di ricotta. Infine montate la panna e incorporate anche questa con delicatezza. Trasferite il composto in una sac-a-pochè con bocchetta liscia, lunga e sottile. Riponete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Quando le palline saranno lievitate in una ciotolina sbattete l’uovo insieme al latte e utilizzatelo per spennellare delicatamente la superficie delle palline. Cuocete in forno statico a 180° per circa 15-18 minuti, fino a che non saranno ben dorati. Sfornate e lasciate raffreddare. Poi utilizzando una bocchetta liscia forate delicatamente la base e farciteli con la crema. Trasferiteli man mano su una leccarda o un vassoio, poi spolverizzateli con lo zucchero a velo prima di servirli. #giallozafferano #giallozafferanocreators #gz #dolci #dolce #dessert #fiocchidineve #ricette #ricetta #ricotta #welovefood #foodlovers #foodvibes #shorts #giallozafferanoshorts
Back to Top