3 donne cantano in arbëreshe a Greci (AV) MVI 6703

La lingua arbëreshe (gjuha arbëreshe o arbërishtja nelle parlate albanesi locali) è la lingua parlata dalla minoranza etno-linguistica albanese d’Italia. Appartenente al gruppo della lingua albanese, è una varietà linguistica della parlata del sud dell’Albania (tosk) da dove ha avuto origine in massa la diaspora. Gli arbëreshë, discendenti delle popolazioni albanesi che in varie ondate, a partire dalla seconda metà del XV secolo, migrarono dall’Albania, dall’Epiro e dalle numerose comunità albanesi della Morea verso l’Italia Meridionale e insulare, sono circa persone. Con le ondate migratorie del XIX secolo numerosi albanofoni d’Italia vivono fuori l’Italia e l’Europa, dove continuano a parlare la lingua madre. La lingua albanese in Italia è tutelata dallo Stato in base alla legge-quadro n. 482 del 15 dicembre 1999[3].
Back to Top