Ornella Mariani di ritorno dal Cremlino, ecco cosa ha visto coi suoi occhi... - Parole in libertà

Quel che conosciamo oggi della Federazione Russa è funzione della ferma esigenza di ammodernare un paese ex comunista chiuso nei propri immensi confini, ricco di risorse naturali poco partecipe Ai processi politico-economici occidentali dal dopoguerra ad oggi è in parte affidato ai media e alla stampa maistream. Giusta o sbagliata questa corsa del mondo occidentale verso il benessere e verso le comodità di un consumismo senza freni supportato da una produzione industriale in grado di soddisfare una domanda di beni e servizi crescente ha cambiato le consueutudini dei popoli, l’organizzazione delle famiglie, la struttura sociale di intere nazioni, un processo che la Russia tentò di approcciare con la perestroika di Gorbachev toccando l’apogeo a metà anni ’80, ma che fu ridimensionato successivamente dalla radicale spinta riformatrice intrapresa da Eltsin nel corso degli anni ’90. Putin, ha raccolto un paese smembrato, economicamente irrilevante, non in grado di controlla
Back to Top