Researchers - Puntata n. 89. Giorgio Parisi

Giorgio Parisi è nato a Roma nell’agosto del 1948, si laurea in fisica nel 1970 con Nicola Cabibbo, presentando la tesi sul bosone di Higgs. Nel 1971 inizia la sua attività di ricercatore come borsista del CNR presso il sincrotrone di Frascati, una macchina per lo studio delle particelle elementari che al tempo tutto il mondo invidiava all’Italia. Dopo un soggiorno di un anno presso la Columbia University di New York torna a Frascati come ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dove rimane fino al 1981 quando, a 33 anni, diventa professore ordinario di istituzioni di fisica teorica presso l’università Tor Vergata poi, nel ’92 diventa professore di Teorie quantistiche presso la Sapienza Università di Roma. Conclude l’attività accademica nel 2018. A fine giugno dello stesso anno è eletto Presidente dell’Accademia Nazionale di Lincei. Nel corso degli anni ’80 matura un forte interesse per gli strumenti avanzati di calcolo. Insieme a Nicola Cabibbo, Parisi ed al
Back to Top