Come migliorare il WiFi: antenna omnidirezionale, riflettore a parabola e Yagi

Antenne ad alto guadagno su 1) 0:00 Intro e Spacchettamento 2) 01:26 Come funziona il WIFI 3) 03:04 Diagramma di Radiazione Antenna 4) 03:34 Polarizzazione Antenna WIFI 5) 04:06 Guadagno ed Attenuazione 6) 04:53 Comparazione Empirica Antenne 7) 05:38 Conclusione Il wifi trasmettere le informazioni sfruttando le onde radio alla frequenza di 2,4 ghz o 5,8 ghz con la banda suddivisa in canali multipli non riservati cioè condivisibili da diverse reti e dunque soggetta ad interferenze e cali di performance; quindi nella pratica bisogna scegliere il canale meno intasato, di solito i router fanno questa operazione in automatico, e dirigere la potenza delle onde esattamente dove ci interessa la copertura. Per coprire una abitazione di medie dimensioni basta posizionare il router nel punto più centrale, più in alto e senza ostacoli possibile, anche se attualmente le reti mesh sono in grado di estendere la copertura creando punti di accesso supp
Back to Top