05 LA PANDEMIA DI HIV AIDS È UNA DELLE EPIDEMIE PANDEMICHE PIÙ DEVASTANTI DELLA STORIA

La pandemia di HIV/AIDS è una delle crisi sanitarie globali più devastanti della storia. È iniziato nel 1981 quando sono stati segnalati gruppi di casi di infezioni rare e tumori tra gli uomini gay negli Stati Uniti. La malattia è stata successivamente identificata come sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), causata dal virus dell’immunodeficienza umana (HIV). Da allora, il virus si è diffuso in ogni angolo del globo, infettando più di 70 milioni di persone e causando la morte di oltre 35 milioni di individui. Il virus HIV viene trasmesso attraverso lo scambio di fluidi corporei, come sangue, sperma, fluidi vaginali e latte materno. Le modalità più comuni di trasmissione sono attraverso il sesso non protetto, la condivisione di aghi e da madre a figlio durante la gravidanza, il parto o l’allattamento al seno. Il virus attacca il sistema immunitario, portando allo sviluppo di infezioni opportunistiche e tumori che possono essere fatali se non trattati.
Back to Top