Euro digitale, Gentiloni: “Serve moneta basata su sovranità e banche centrali“

Euro digitale, Gentiloni: “Serve moneta basata su sovranità e banche centrali“ “La moneta digitale non determinerà cancellazione del contante“ (Bruxelles). La Commissione europea ha presentato questa mattina “il quadro giuridico per l’introduzione dell’euro digitale“, ha dichiarato il Commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni, a margine della conferenza stampa. “Non possiamo più immaginare un futuro digitale in cui la moneta è dominata solo dai privati e dalle criptovalute. Serve che gli Stati abbiano un ruolo per la sovranità monetaria“, ha proseguito Gentiloni. “Confermiamo comunque l’importanza del contante, perché l’euro digitale non comporterà la sua cancellazione“, ha concluso. (Federica Onnis/alanews) ---- Trascrizione generata automaticamente ---- la commissione oggi ha adottato il il quadro giuridico per l’ introduzione dell’ euro digitale il messaggio È semplice non possiamo immaginare in un futuro digitale la moneta dominata soltanto da privati da criptovalute e l’assenza di un ruolo per gli Stati per la sovranità monetaria e quindi anche in un mondo completamente diverso come mondo digitale abbiamo bisogno di una moneta basata sulla sovranità e sulle banche centrali questo sarà l’euro digitale Quando nascerà intanto si via una discussione in Parlamento con i vari stati membri e nel frattempo confermiamo l’importanza del contante perché nessuno deve avere l’idea che l’introduzione di 1 digitale comporti la cancellazione del contatto noi possiamo limitare il contante per evitare frodi e utilizzi di riciclaggio utilizzi criminali ma un conto è mettere dei limiti alla quantità un conto è -
Back to Top