“INTERCETTATI IN 300“: SCOPPIA LO SCANDALO DOSSIER ▷ BORGHI: “UNA CA***TA DA REGIME TOTALITARIO“
▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI:
Immaginate di avere a disposizione un motore di ricerca potentissimo. Questo motore di ricerca può consentirvi di avere informazioni molto approfondite sui movimenti contabili di qualunque soggetto vi venga in mente: dai conti correnti ai prelievi fuori dal comune. E’ ciò che Pasquale Stiriano, tenente della Guardia di Finanza, avrebbe fatto con più di 300 persone influenti del mondo della politica e non solo.
Ma l’accusa non si ferma qui: oggi ci sono i nomi di chi sarebbe stato attenzionato in questo modo, e curiosamente la maggior parte di questi sono appartenenti a una precisa area politica.
Stiriano avrebbe fatto delle ricerche su molti degli attuali Ministri, ma le informazioni venivano cercate anche subito dopo la ribalta di un nome nelle cronache: dopo una notizia o uno scandalo, ad esempio.
Secondo alcune ricostruzioni, Striano avrebbe cercato informazioni su diversi elementi del governo Meloni. Nei giorni in cui Giorgia Meloni annunciò i ministri, cercò per esempio dati sul ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, sul ministro del Lavoro Marina Calderone e su Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione. Nel settembre del 2021 aveva già cercato informazioni su Francesco Lollobrigida, futuro ministro dell’Agricoltura, su Adolfo Urso, e sull’allora presidente del Senato Casellati.
Abbiamo intervistato Claudio Borghi, uno degli intercettati.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: