La tecnica di Caravaggio

Come dipingeva #Caravaggio La pittura ad olio in Italia all’inizio del Seicento, la tecnica di Caravaggio. Il video ripercorre le tecniche utilizzate da Caravaggio per dipingere le sue opere: dall’uso delle incisioni e delle preparazioni rosso/brune, alla pratica di dipingere direttamente senza disegno mediante l’uso di abbozzi preliminari a colore. Opere consultate: ., L’ultimo Caravaggio e la cultura artistica a Napoli, in Sicilia e a Malta, atti del convegno, Siracusa-Malta, aprile 1987, a cura di M. Calvesi col coordinamento di L. Striglia, Siracusa, Ediprint 1987 M. Gregori, Come dipingeva il Caravaggio, in Michelangelo Merisi da Caravaggio, come nascono i capolavori, a cura di M. Gregori, Catalogo della mostra (Firenze, Roma 1992), Milano: Electa 1991, pp. 13-30; R. Lapucci, La tecnica del Caravaggio: materiali e metodi, ivi, pp. 31-51; S. Rinaldi, Qualità di superficie nelle due versioni della Buona ventura di Caravaggio
Back to Top