La vera storia del Titanic e la creazione della Federal Reserve

La vera storia del Titanic.          Come sempre, conosciamo la storia attraverso i film, in questo caso film é di grande successo, lasciando tutto in una semplice e romantica storia d’amore, ma qualcosa non rientra in questa storia, ed è pura fisica. La versione ufficiale dice che il Titanic colpì lateralmente un iceberg che causò una breccia dello scafo lunga 120 m, ma il ghiaccio di un iceberg non può mai produrre una crepa come quella in un casco in acciaio a doppia piastra da 2 centimetri e mezzo, ma quando si studia un po’ l’argomento, iniziano le sorprese, che non sono poi così note. Il Titanic aveva un fratello gemello ma meno lussuoso chiamato Olympic, noleggiato qualche mese prima, entrambi di proprietà di JP Morgan, già operativa e capitanata dallo stesso capitano Smith, che in seguito sarebbe stato il capitano del Titanic, l’olympic ebbe un grave incidente con una nave da guerra inglese, provocando gravi danni strutturali e irreparabili che la resero quasi un prodotto da rottamare, ma il suo proprietario, JP Morgan, non l’aveva assicurata e dovette occuparsi della riparazione delle due navi. Nel 1911. Le due navi furono entrambe nel cantiere navale e in quei mesi cambiarono il nome degli scafi, aggiungendo una quarta canna fumaria che non funzionava, e decorarono l’Olympic danneggiato in modo che sostituisse il Titanic, così che salpò danneggiato nel famoso viaggio inaugurale spacciandosi per il Titanic. La compagnia assicurativa copriva l’operazione con 5 milioni di dollari dell’epoca e il vero Titanic continuò a navigare con il nome di Olympic fino al 1935. Una storia strana, vero? Ma non è l’unica sorpresa, tutt’altro, perché 5 giorni prima del Titanic esce una nave chiamata SS California dello stesso proprietario, JP Morgan, carica solo di coperte e maglie, e che rimanga ancorato nel punto in cui si sarebbero verificati gli eventi. È curioso. Che prima che il Titanic salpi rimuovono metà di tutte le scialuppe e  giubbotti di salvataggio. È inquietante. Che il capitano Smith, con 25 anni di esperienza e completo conoscitore del percorso, si discosti dalla sua destinazione e lanci 7 allarmi per iceberg. È strano. Che il guardiano non abbia il suo strumento principale, il binocolo. È ridicolo. Che la radio della nave abbia smesso di funzionare poche ore prima. È improbabile. Che commettano un errore lanciando razzi bianchi, che significano festa, invece di razzi rossi, che sarebbe il segnale di s o s, è da sciocchi, Che in un viaggio inaugurale strapieno di giornalisti, nessuno scatti una sola foto della tragedia, è assurdo, e che il ghiaccio tagli l’acciaio... è impossibile, pura fisica. E beh, penseremo “E tutto questo per ingannare la compagnia assicurativa? No Naturalmente. la posta in gioco era la creazione della Federal Reserve, dove metà dei grandi uomini d’affari dell’epoca, come le famiglie Rockfeller, Rothschild, Morgan e così via, erano a favore. Ma l’altra metà, le famiglie Aston Guggenheim e Strauss, no erano assolutamente d’accordo. Ebbene sì, chi era a favore, come JP Morgan, il proprietario, nonostante questo fosse il viaggio inaugurale della sua nave, decide all’ultimo minuto di non salire a bordo. Sia lui che una cinquantina di amici. E i membri della compagnia di navigazione, alcuni di loro hanno persino lasciato i propri effetti personali e il personale di servizio all’interno, e tutti coloro che erano contrari alla creazione della Federal Reserve sono morti, per caso. L’anno successivo, 1913 e senza opposizione, i banchieri sopravvissuti si incontrarono e crearono la Federal Reserve. L’anno successivo, nel 1914, iniziò la prima guerra mondiale, finanziata da entrambe le parti dalla riserva stessa. Ma arriva il momento che nel 1985 trovano il Titanic a 3000 metri di profondità e Oh, sorpresa. Risulta che non ha nessuno squarcio di 120 metri, ma piuttosto presentava diversi fori compresi tra 1 e 50 cm prodotti, apparentemente da diverse esplosioni avvenute dall’interno verso l’esterno e nelle eliche il nome Olympic, e, l’ultima sorpresa, è quella che esiste un libro chiamato Titan, di Morgan Robertson, che descrive al millimetro quello che è successo sul Titanic, ma scritto 14 anni prima!! Eh beh, è ora che  qualche casa di produzione cinematografica si degnerà di farci un film più reale sull’accaduto per dissipare i grandi dubbi che tutti abbiamo sull’affondamento del Titanic. Telegram TikTok Instagram Facebook Per sostenere il canale con donazioni ❤ PayPal  IBAN: DE97 1001 1001 2626 4565 92
Back to Top