Black Friday: ecco qual è il vero significato della prima festa religiosa del capitalismo sfrenato

▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: Si chiama #BlackFriday, lo sapete bene, viene ribadito in maniera ossessiva e compulsiva in televisione e sui cartelli in giro disseminati per tutta #Europa. È una scritta martellante che evoca subito un cuccagnesco paesaggio in cui tutto è possibile, in cui ogni desiderio deregolamentato e fluido può essere soddisfatto. Con una precisazione naturalmente: bisogna avere l’equivalente monetario per permetterselo e per poterselo concedere. Il Black Friday, diciamolo apertamente, è ufficialmente la prima festa religiosa del capitalismo, inventata dal capitalismo e per il capitalismo. #Capitalismo che diviene, in senso compiuto, religione. Il carattere intrinsecamente religioso del capitalismo era già stato intuito da Max #Weber quando notava come la genesi stessa del capitalismo deriva da una secolarizzazione dell’etica protestante. Il gesto del protestante parsimonioso che a
Back to Top