La Commissione Trilaterale a Roma:i membri incontrano Mattarella

Torna a riunirsi in Italia, dopo 33 anni, l’assemblea plenaria della Commissione Trilaterale. Costituita nel 1973 da un gruppo di privati cittadini di Giappone, Europa e Nord America, la commissione è composta da personalità, scelte e convocate solo su invito, di altissimo livello. Banchieri, industriali, ex presidenti del consiglio e direttori di giornali e tv si riuniscono per “promuovere una più stretta cooperazione tra le aree industrializzate del mondo, guardando insieme i problemi comuni delle tre aree», immaginando possibili soluzioni. Secondo molti sarebbero la massima espressione dei “poteri forti“ che governano il mondo. Tra gli italiani invitati a partecipare ci sono personalità come Mario Monti, come l’ex rettore della Bocconi Carlo Secchi o come Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, la direttrice di Aspenia Marta Dassù, John Elkann, Patrizia Grieco la presidente di Enel, Enrico Letta, la presidente della Rai Monica Maggioni, e il direttore de La Stampa Maurizio Molinari. Dopo la prima riunione all’hotel Cavalieri di Roma, i membri della commissione si sono recati al Quirinale per incontrare il Presidnete Sergio Mattarella.
Back to Top