LEONARDO da Vinci - Ornella Vanoni - Muovesi l’amante

C’era una volta un ’era una volta un pittore, un architetto, un ingegnere e un inventore… non quattro persone ma una soltanto: viene da Vinci e si chiama Leonardo (1452-1519 ) Leonardo di ser Piero da Vinci, uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza. Un aspetto di Leonardo che non ha a che fare con la pittura, l’arte, la scienza, la tecnica, è l’umorismo. Non era di quegli artisti depressi, angosciati, che esprimono il senso tragico della vita, era un uomo che amava divertirsi e . Diceva di avere in se un fanciullo gioioso a cui piaceva ridere e scherzare. Alcuni suoi taccuini sono pieni di enigmi, di parole, di segni musicali che, combinati insieme, formano delle frasi, una sorta di rebus. Eccone uno: su un pentagramma, preceduto
Back to Top