La 7ª azienda più GRANDE al mondo era ITALIANA | #shorts

L’Italia dal primo dopoguerra in poi ha avuto tra le mani uno dei più grandi conglomerati industriali al mondo. Istituito nel 1933, in piena epoca fascista, per risanare l’economia italiana dalla grande crisi del 1929, l’Istituto di Ricostruzione Industriale ha visto il suo miglior periodo nel periodo che definiamo come secondo dopoguerra. Nel momento di massima espansione, l’IRI arriva ad essere la settima più grande azienda per fatturato al mondo, posto oggi occupato da Apple, impiegando oltre mezzo milione di italiani all’interno dei suoi uffici e dei suoi siti di produzione. Tutto quello che ai nostri giorni resta statale o parastatale arriva dall’IRI. Ne sono un esempio la RAI, le Ferrovie dello Stato, la ex Alitalia. Ma anche le grandi multinazionali e le banche che oggi generano la stragrande maggioranza del PIL del nostro Paese arrivano dal progetto IRI, ovvero ENI, Unicredit, Finmeccanica, Fincantieri. Insomma, nel bene e nel male, l’IRI ha rappresentato un tassello storico molto importante per l’economia italiana. E lo ha fatto fino alla fine degli anni 90-inizio anni 2000, quando il governo Prodi decide di smantellarlo e di privatizzare tutto. Fu la scelta giusta? #politica #italia #IRI @tommyverse5563
Back to Top