Il caso Moro e dintorni - Parole in libertà - Pietro Mazzuca e Carlo Pompei

Parole in Libertà torna a trattare un grande mistero italiano: il drammatico rapimento di Aldo Moro con le conseguenze che purtroppo conosciamo. Essere approdato nella facoltà di Scienze Politiche presso l’Ateneo romano “La Sapienza“ nella seconda metà degli anni ’70 ha significato per me, studente di provincia, entrare in contatto con un fermento di idee e iniziative che mai avrei immaginato, in seguito determinanti per la mia formazione di uomo, di futuro professionista e di padre di famiglia. All’interno di quel mondo ebbi occasione di incontrare e conoscere Aldo Moro, apprezzarne l’ umanità e la disponibilità verso i giovani, la sua grande sensibilità e quella umiltà che fa di un uomo una grande persona a prescindere dai titoli e dagli incarichi. Titolare della cattedra di “Istituzioni di Diritto e Procedura Penale“ si rammaricava spesso di non riuscire a vivere ciò che considerava la sua missione come avrebbe desiderato a causa
Back to Top