Tribute to Cycladic sculpture art.

L’opera trae ispirazione direttamente dall’arte scultorea cicladica e fonde due tipologie fondamentali di idoli: quelle aniconiche, caratterizzate da forme antinaturalistiche e una marcata schematicità geometrica, come la testa di idolo di Amorges; e quelle iconiche, che rappresentano figure naturalistiche e figurative, come il Suonatore di lira da Keros. Queste categorie servono a scopi diversi: le prime sono legate a una simbologia devozionale, mentre le seconde potrebbero intendere rappresentare divinità antropomorfe. Si presenta ancora in fase di essicazione.
Back to Top