Tra gli scavi e i mitrei di Ostia antica

Un video documentativo della nostra visita agli scavi di Ostia antica, la città fondata nel IV sec. a. C. e divenuta il principale emporio mercantile della capitale, Roma. Conosceremo la vita dei suoi abitanti attraverso i monumenti che si sono succeduti nei secoli, dall’epoca repubblicana al suo declino, avvenuto intorno al V-VI secolo d.C. Andremo nella necropoli, costruita esternamente alle mura come era d’uso al tempo dei Romani, passeremo per Porta Romana con la bellissima strada basolata Ostiense (il decumano massimo) e illustreremo alcuni monumenti rappresentativi dei vari aspetti sociali e culturali degli antichi ostiensi: le case importanti e le insulae (caseggiati d’affitto), il Teatro e le scholae (sedi per associazioni professionali), le Terme con i meravigliosi mosaici pavimentali, il Foro con il Capitolium - sorti all’incrocio del cardo con il decumano, gli horrea (depositi granari), la zona dei culti orientali e tre bellissimi mitrei, di cui uno sotterraneo (l’unico co
Back to Top