Mercedes Classe A 2023 | Ora è 100% ibrida per vedersela con BMW Serie 1 e Audi A3

La quarta generazione di Mercedes Classe A si aggiorna per il 2023 con un lieve restyling di metà carriera per restare al passo con le sorelle maggiori, sia in versione hatchback che sedan. Tutti i motori a benzina diventano mild hybrid, sparisce il touchpad interno in favore di un vano portaoggetti, debuttano nuovi fari anteriori e posteriori dalle linee più spigolose e gli allestimenti diventano più ricchi. Partendo dall’esterno e dal frontale, i cambiamenti della Mercedes Classe A riguardano prima di tutto i fari anteriori. Sia in versione standard che multibeam LED adattivi, ricevono un design più spigoloso e ampliato verso il basso, quasi a ricordare quelli delle Mercedes CLS e AMG SL. Bruniti all’interno, sono ora in tecnologia LED già dal secondo allestimento della gamma e con una firma luminosa diurna immediatamente riconoscibile. Tra loro, trova posto la nuova mascherina ridisegnata nelle linee e nella trama interna, anche per le versioni AMG (di
Back to Top