Come funziona la piattaforma petrolifera offshore Vega | Edison

Vega è la più grande piattaforma petrolifera fissa realizzata nell’off-shore italiano. Il campo Vega è ubicato a circa 12 miglia a sud della costa meridionale della Sicilia, al largo di Pozzallo. La piattaforma è stata appoggiata nel febbraio 1987, su un fondale di circa 122 metri di profondità d’acqua tramite un Jacket, struttura di acciaio tubolare a forma di traliccio con otto gambe ancorate al fondo marino per mezzo di 20 pali, su cui sono stati successivamente posati i restanti moduli di produzione e servizi. Il greggio prodotto dal giacimento sale sulla piattaforma tramite tubazioni e arriva alle “teste pozzo“ alle quali è collegata anche un’altra tubazione che porta diluente dalla nave di stoccaggio FSO Leonis. All’interno delle teste di pozzo, per ridurre la viscosità del greggio, si mescolano il petrolio e il diluente dando forma al blend. Il blend viene poi mandato in un serbatoio in cui avviene la prima separazione - che possiam
Back to Top