Storia delle migrazioni - Presentazione del corso

Storia delle migrazioni - Presentazione del corso Vai al corso: Sono circa cinquanta gli anni di storia, di svolte politiche ed economiche che hanno segnato il tema delle migrazioni in Italia. Nel corso Storia delle migrazioni vengono ripercorse le principali tappe che hanno segnato l’emigrazione italiana verso l’estero, le migrazioni interne e quelle straniere, raccontando quelli che sono stati gli eventi di maggiore rilevanza nella storia: la ricostruzione postbellica, il miracolo economico, l’integrazione europea, la crisi degli anni 70, il crollo del muro di Berlino, la crisi economica del 2008-2009, l’ascesa dei populismi anti-immigrazione, le rivolte arabe e i nuovi conflitti. Nel corso delle lezioni, imparerai gli elementi essenziali per inquadrare i frames istituzionali e i cicli di policy legati all’immigrazione e alla governance dell’integrazione su scala nazionale e locale, e gli aspetti basilari delle dinamiche migratorie connesse ai processi di globalizzazione. Specifica
Back to Top