VANADIUM: EASY WAY TO LOVE

VANADIUM: EASY WAY TO LOVE (album: Born to Fight) - 1986 I Vanadium sono stati un gruppo hard rock italiano. Sono stati tra i primi gruppi del genere ad affacciarsi sulla Penisola e sono ritenuti tra i più rappresentativi della scena heavy metal italiana. Sono stati una band di successo sia in Italia che sulla scena internazionale.I Vanadium si formano a Milano nel 1980, fondati Stefano Tessarin (chitarra), con Ruggero Zanolini (tastiere), Domenico Prantera (basso), Lio Mascheroni (batteria) e Pino Scotto alla voce. Musicalmente vengono influenzati molto da gruppi hard & heavy come Deep Purple, Thin Lizzy, Uriah Heep, Black Sabbath e Judas Priest. Molte sono le difficoltà per emergere in un periodo in cui la musica heavy metal non aveva ancora terreno fertile in Italia, ma la carriera dei Vanadium sarà costellata di buoni successi, anche all’estero. La loro discografia comprende un primo singolo (We Want Live with Rock ’n’ Roll - Durium, 1981) e otto album, di cui uno dal vivo On Streets of Danger. Il loro album di debutto è Metal Rock del 1982, che riesce a riscuotere un buon successo di vendite. Game Over (1984), raggiunge la cifra di copie vendute solo in Italia[1] Seguono altri dischi come Born to Fight (1986) e Corruption of Innocence (1987). A seguito del fallimento della loro etichetta, i Vanadium incidono il loro ultimo album Seventheaven e si sciolgono nel 1990. Si riuniscono nel 1995, tornando sul mercato con un album in italiano: Nel cuore del caos. L’album, malgrado le buone composizioni firmate da Tessarin-Prantera, la voce sempre graffiante di Scotto e la mano del poeta Norman Zoia nei testi, riscuote un mediocre successo commerciale e, dopo un lungo tour, la band si scioglie di nuovo e definitivamente.
Back to Top