Benedetto XVI ad Aosta: Perdonare non è ignorare, ma trasformare

Il 24 luglio 2009, nonostante la convalescenza per la rottura del polso destro, Benedetto XVI lasciò la residenza di Les Combes per andare ad Aosta a presiedere la celebrazione dei Vespri in Cattedrale. Lì tenne una bellissima omelia “a braccio“ che riascoltiamo con gioia in questo video. La trascrizione integrale si trova qui: Rivediamo anche le bellissime immagini dell’arrivo ad Aosta e dei saluti dentro e fuori la Cattedrale. In particolare: “n questa breve omelia vorrei dire qualche parola sull’orazione, con la quale si concludono questi Vespri, perché mi sembra che in questa orazione, il brano della Lettera ai Romani ora letto sia interpretato e trasformato in preghiera. L’orazione si compone di due parti: un indirizzo — un’intestazione, per così dire — e poi la preghiera composta da due domande. Cominciamo con l’indirizzo che ha, anche da parte sua, due parti: va qui un po’ concretizzato il «tu»
Back to Top