▷ AIUTA L’INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI:
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione“.
Le parola sopracitate provengono direttamente dalla Costituzione italiana, quella più volte elogiata come “la più bella del mondo“.
Ed è l’articolo 21 a scrivere nero su bianco un concetto che ai tempi recenti tende ad essere dimenticato, messo da parte.
Il tutto con l’avvento dei social si è acutizzato: la libertà di parola e di stampa viene racchiusa in limiti burocratici, ma non troppo.
Come quelli del Digital Service
...Act, la legge europea contro la disinformazione che ha già cominciato a far vedere di che pasta è fatta.
Protagonista il Commissario #UE Thierry Breton, che se la prende con #ElonMusk per aver lasciato visibili troppi contenuti (come quelli sulla guerra in Israele) su Twitter. Altro esempio, che racchiude in sé il concetto di verità, è quello dei fact-checker.
#libertà #censura #DIgitalAct
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE:
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU:Show more