San Michele - Città di Pavia

La costruzione attuale iniziò verso la fine dell’XI secolo e fu completata nel 1155. Le dimensioni della basilica (lunghezza: 55 metri; larghezza al transetto: 38 metri) evidenziano l’importanza di questa parte della struttura che è l’esempio più suggestivo di arte romanica a Pavia. In particolare, interessante è la facciata a capanna decorata con rilievi e sculture simboliche che rimandano ai peccati degli uomini e alla sconfitta del male attraverso la fede in Dio.
Back to Top