Putin: “Il pericolo per l’Europa non viene dalla Russia ma dagli Stati Uniti“

Putin ha recentemente incontrato i vertici del Ministero degli Esteri russo per discutere delle trasformazioni significative che sono avvenute dal loro ultimo incontro a novembre 2021. Durante questo periodo, eventi cruciali hanno influenzato il paese e il mondo intero. L’incontro ha avuto l’obiettivo di valutare la situazione attuale negli affari globali e regionali e di stabilire obiettivi per il dipartimento di politica estera, concentrandosi sullo sviluppo sostenibile della Russia, la sicurezza nazionale e il miglioramento del benessere delle famiglie russe. Putin ha sottolineato l’importanza di una maggiore concentrazione di sforzi, iniziativa e perseveranza per rispondere alle sfide attuali e formulare un’agenda a lungo termine. Ha evidenziato la necessità di proporre e discutere con i partner internazionali opzioni per risolvere questioni fondamentali che riguardano l’intera comunità mondiale. Ha osservato che il mondo sta cambiando rapidamente in politica, economia e competizione tecnologica, con molti stati che cercano di rafforzare la propria sovranità e identità nazionale. Ha sottolineato l’ascesa dei paesi del Sud e dell’Est del mondo, il crescente ruolo dell’Africa e dell’America Latina, e i numerosi progetti di integrazione su larga scala in Eurasia. Putin ha dichiarato che queste trasformazioni stanno portando alla formazione di un ordine mondiale multipolare e multilaterale, riflettendo la diversità culturale e di civiltà dell’umanità. Ha espresso ottimismo e speranza per l’affermazione dei principi di multipolarità e multilateralismo negli affari internazionali, poiché consentono di risolvere congiuntamente problemi complessi, costruire relazioni vantaggiose e cooperare per il benessere e la sicurezza dei popoli. Ha sottolineato l’importanza dei BRICS come una delle principali istituzioni regolatrici del nuovo ordine mondiale, promuovendo l’inclusione di nuovi membri e preparando decisioni significative per il vertice BRICS di Kazan’ in ottobre. Ha ribadito la necessità di democratizzare il sistema di relazioni internazionali e di sviluppare un dialogo serio nelle Nazioni Unite per creare un sistema di sicurezza indivisibile. Infine, Putin ha criticato l’atteggiamento delle potenze occidentali, accusandole di ignorare le promesse fatte alla Russia, espandere la NATO e causare instabilità globale. Ha ribadito la determinazione della Russia a collaborare con i partner internazionali per elaborare opzioni di sicurezza in Eurasia e creare un sistema di sicurezza equa e indivisibile. Ha concluso con un appello al Ministero degli Esteri russo e al governo per continuare a lavorare verso questi obiettivi, garantendo il sostegno necessario da parte della leadership statale. COME SOSTENERE L’INFORMAZIONE LIBERA DI VISIONE TV 🏦 BONIFICO BANCARIO: IBAN: IT65C0306916355100000009028 INTESTATO A: VISIONE TV SWIFT: BCITITMM CAUSALE: DONAZIONE 💳 PAYPAL E CARTA DI CREDITO: 📕 TROVI I NOSTRI LIBRI AL SEGUENTE LINK
Back to Top