Come lasciare aperto il paese e avere i dati migliori - Fabio Sarzi Amadè

#svezia #pandemia #fabiosarziamadè 🟠 Sostieni il VASO DI PANDORA ➡ BONIFICO Carlo Savegnago | CREDITO COOPERATIVO VICENTINO IBAN: IT 88 J 08732 60530 000000528838 ➡ PATREON Come lasciare aperto il paese e avere i dati migliori - Fabio Sarzi Amadè Nelle prime settimane di lockdown, nel 2020, fece scalpore la scelta svedese di non chiudere le scuole, non utilizzare le mascherine e lasciare libera circolazione ai cittadini, opposta al “io resto a casa” imposto da molti paesi, Italia inclusa. Derisa e accusata di provocare un’ecatombe, la Svezia non ha mollato dalla sua linea, grazie al buon senso del suo epidemiologo statale Anders Tegnell. A distanza di oltre 3 anni, i fatti gli hanno dato ragione? “GOCCE D’EUROPA“ è una rubrica a cura di FABIO SARZI AMADE’ docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles. Link per l’approfondimento: - Le conclusioni della Commissione Corona (in inglese): content/uploads/2022/02/ - Reportage di Johan Norberg sulla gestione svedese della pandemia: # - Considerazioni di Anders Tegnell su lockdown e chiusure pubblicate da Nature: - Valutazioni finali di Tegnell sul lockdown fatte al “The telegraph”: - Articolo del Fondo Monetario Internazionale sull’economia svedese durante il covid: - Articolo sulla bontà della gestione delle scuole di The Irish times: through-pandemic-was-correct-says-former-senior-health-official/ - Analisi dei punti in cui la Costituzione svedese crea l’unicum amministrativo: - Sui dati delle morti in eccesso: Our World in Data e The economist: PRT~FIN~IRL~USA~AUS~NZL&hideControls=true&Metric=Excess mortality (%)&Inter val=Cumulative&Relative to Population=true&Color by test positivity=false - Articoli del New York times sulla gestione svedese dei lockdown: - Sito con le magliette dedicate a Tegnell: t-shirts 👍🏻 Seguici su: Facebook: Twitter: Telegram: Blog: Instagram: 🙏🏻 Si ringrazia: Vision:
Back to Top