Elisabetta I: l’inizio del terrore - L’Inghilterra e la Rivoluzione - Elisabetta Sala

Oggi parliamo della prima parte del regno di Elisabetta I, che come molti sapranno fu uno dei sovrani più sanguinari e anti-cattolici della storia. La regina inglese arriverà addirittura a finanziare guerriglie protestanti in Europa da cui poi scaturiranno delle vere e proprie guerre di religione che porteranno a numerose vittime, alla profanazione di chiese e alla distruzione di opere sacre Elisabetta I inoltre vieterà la messa cattolica e imporrà al popolo di seguire il servizio di stato anglicano con multe (di ricusanza) in denaro salatissime a chi non vi partecipava. Multe tanto care che potevano portare alla perdita di terreni e proprietà. In questo periodo molti fuggiranno dal paese. Fra questi alcuni diventeranno sacerdoti e, dopo essersi formati all’estero in un seminario fondato da William Allen, cardinale inglese, torneranno in Inghilterra per tenere viva la fiamma della fede cattolica. Ovviamente le persecuzioni saranno molto feroci, soprattutto dopo la scomunica della regina ad opera di Pio V. I pirati inglesi a partire dagli anni 60 cercheranno di infastidire le navi spagnole, rubando e saccheggiando le coste dei possedimenti spagnoli, portando nelle casse della regina una quantità enorme di oro. Ma nonostante questo Filippo di Spagna, che era stato marito di Mary Tudor, ancora si fidava di Elisabetta, un po’ ingenuamente. UNISCITI AL CANALE TELEGRAM 👉 Se credi nel nostro lavoro puoi aiutarci a creare nuovi contenuti come questo con una donazione CON PAYPAL o con bonifico bancario Intestato a CIRO MAURIELLO Causale DONAZIONE CC: IT06M 02008 32974 001158861779 Grazie
Back to Top