Isola di Palmaria e Porto Venere viste dal drone - DJI MavicPro

Trekking / giro dell’isola di Palmaria con bellissimi scorci anche su Porto Venere ripresi con il drone e macchina fotografica. Riepilogo: Difficoltà: E (un tratto EE) Nome: Trekking dell’Isola di Palmaria Luogo: Arcipelago Spezzino – La Spezia (Liguria) Partenza: In battello dal porticciolo di Portovenere o da La Spezia. Quota di partenza: 2 mt Quota massima: 175 mt Dislivello effettivo con saliscendi: 440 mt Lunghezza percorso: 9,0 km Sentiero sempre segnato e cartellonistica in loco. L’isola Palmària (A Parmæa in ligure), si trova nel mar Ligure, all’estremità occidentale del Golfo della Spezia; con la sua area di 1,89 km quadrati è di fatto la più grande isola dell’Arcipelago Spezzino e di tutte le cinque isole liguri. Posta di fronte al borgo di Porto Venere, da cui è separata da uno stretto braccio di mare detto Le bocche, è parte di un arcipelago costituito anche dalle isole del Tino e del Tinetto. Il suo territorio fa parte del comune di Porto Venere. Dal 1997 l’isola Palmaria, insieme alle altre isole Tino e del Tinetto, Porto Venere e le Cinque Terre è stata inserita tra i Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.
Back to Top