Alfa Romeo 33 Stradale, PERCHÉ è stata FATTA COSÌ 🇮🇹

La nuova Alfa Romeo 33 Stradale è l’erede di un mito, la 33 Stradale che tra il 1967 e il 1969 è stata costruita in soli 18 esemplari con carrozzeria disegnata da Franco Scaglione, motore V8 2.0 di cilindrata con 230 CV a giri/min progettato dal mitico Giuseppe Busso e con sospensioni e assetto messi a punto da Carlo Chiti, tecnico che ha legato la sua storia all’Autodelta e anche ad Enzo Ferrari. Come l’antenata, anche la nuova Alfa Romeo 33 Stradale è una serie limitata, prodotta in 33 esemplari con motore a benzina da 620 CV oppure in versione elettrica, con 750 CV. Dopo aver partecipato alla presentazione ufficiale abbiamo avuto l’opportunità di conoscerla meglio, dando la parola a chi ha lavorato a questo progetto di moderna supercar del Biscione. L’Alfa Romeo 33 Stradale è stata costruita partendo dalla monoscocca in fibra di carbonio, dal motore 3.0 V6 turbo e dal cambio automatico doppia-frizione a 8 marce della Maserati MC20. Le prestazioni dichi
Back to Top