Mario Iannaccone: storia dei talk show e della manipolazione (1a parte)

Talk show è letteralmente traducibile con spettacolo della conversazione ed è nato negli Stati Uniti negli anni 50. Gli anni ’80 sono trascorsi sulla scia di trasmissioni televisive che hanno ingigantito la narrazione dell’antiberlusconismo. Ma quanto hanno pesato sull’opinione pubblica? Ne parliamo con Mario Iannaccone, saggista. Intervista a cura di Jeff Hoffman È oggi, più che mai, necessario un nuovo uomo. Per uscire dal buio e restare lucidi insieme, aiutaci a divulgare consapevolezza. SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO ♥️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni) ♥️ O PAYPAL 👉 ♥️ Per un sostegno RICORRENTE vai qui 👉 Seguici anche su: Telegram: Facebook: Twitter:
Back to Top