Orff Italiano Pulcini e Ninaò.mp4

Visita il sito del Campus estivo OSI 2010 (Taormina): Corso di Formazione OSI - Orff-Schulwerk Italiano in convenzione con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma, 2008. Docente: Giovanni Piazza. “Suoniamoci su...“ una tecnica di ascolto attivo esposta nell’omonimo fascicolo della Collana OSI-MKT (Brescia 2004, reprint dell’ediz. Ricordi 1994) qui applicata al Balletto dei pulcini nel loro guscio dai Quadri di una esposizione di Musorgskij/Ravel. Ninaò: un arrangiamento di gru
Back to Top