Museo dell’Arte Salvata | L’inaugurazione

Ha inaugurato oggi, nell’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano, il Museo dell’Arte Salvata, che sarà parte del Museo Nazionale Romano e arricchirà il percorso museale delle Terme di Diocleziano e delle altre tre sedi di Palazzo Massimo, Palazzo Altemps e Crypta Balbi. Il Museo dell’Arte Salvata, fortemente voluto dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, racconterà in modo permanente la storia delle operazioni di salvataggio attraverso allestimenti temporanei delle opere trafugate, disperse, vendute o esportate illegalmente, ma anche recuperate da aree colpite da sismi e calamità naturali. Dopo ogni esposizione, le opere torneranno nel territorio di provenienza. In occasione dell’apertura al pubblico del Museo dell’Arte Salvata saranno esposti, dal 16 giugno al 15 ottobre 2022, i recenti ritrovamenti del Reparto Operativo del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC): numerosi pezzi di archeologia di varie civiltà rientrati
Back to Top