Mudslide in Bardonecchia, Turin, Italy | Una montagna di fango invade Bardonecchia #torino

Subscribe to “Tetova News“ on YouTube Channel! L’impressionante e improvvisa colata di fango e detriti che ha colpito il paese di #Bardonecchia, in alta Val #Susa, nella serata di domenica #13agosto. In zona #Rochemolles forte #temporale sul confine con la #Francia. Caos a Bardonecchia per un’improvvisa ondata di piena del torrente Frejus. Acqua e fango hanno invaso le strade e si sta attivando il Centro operativo comunale della protezione civile mentre in paese stanno convergendo ambulanze del 118, squadre dei vigili del fuoco, carabinieri e polizia. #Bardonecchia Ecco il video dello “tsunami di montagna“, il fiume rompe gli argini a Bardonecchia Acqua e detriti, il “debris flow“ invade le strade alle spalle dei passanti che fuggono terrorizzati Nubifragio a Bardonecchia, esonda il torrente Merdovine #Bardonecchia (TO): l’arrivo dell’improvvisa colata detritica in paese, poco dopo le ore 21 di domenica 13 agosto 2023. 🚨 Video di Gabriele De Luca. “L’esplosione“ del rio Merdovino a Bardonecchia, con la colata di fango che è uscita dagli argini. ESONDAZIONE A BARDONECCHIA, CAOS IN PAESE. ONDA DI ACQUA E FANGO IN CENTROImprovvisa piena a causa di una frana. Si stanno allestendo i punti di accoglienza per gli sfollati, auto e ponti danneggiati, mancano acqua e corrente elettrica, comunicazioni difficili Bardonecchia, Bardonecia, Bardonescha is an Italian town and comune located in the Metropolitan City of Turin, in the Piedmont region, in the western part of Susa Valley. It grew out of a small village with the works for the Frejus Rail Tunnel, the first crossing the Alps. The town hosted the snowboarding events of the 2006 Winter Olympics. Bardonecchia, Bardonecia, Barduneice, Bardonnèche è un comune italiano di 3 020 abitanti[1] della città metropolitana di Torino in Piemonte, , in alta Val di Susa, importante centro per gli sport invernali, che vanta due comprensori sciistici: quello del Colomion-Les Arnauds-Melezet e quello dello Jafferau. Altro video davvero impressionante dell’arrivo della colata di detriti a Bardonecchia (TO) Bardonecchia colpita da una colata di fango e detriti. Causata dalla piena del Rio Merdovine, alle 21. Forse per un distacco dal ghiacciaio, e non per la poca pioggia caduta. Un’improvvisa colata detritica ha interessato parte del centro di #Bardonecchia, con la piena del Rio Merdovine intorno alle ore 21. Un’onda di fango e detriti o debris flow: un importante movimento verso valle, lungo un versante o un corso d’acqua, di materiale detritico. La causa, secondo i primi rilievi, potrebbe essere attribuita a un distacco a monte del ghiacciaio, e non dalla poca pioggia caduta in serata. Domattina verranno svolti accertamenti accurati, anche con l’ausilio di droni, per accertare l’esatta origine del fenomeno. Al momento nessuna persona risulta ferita e non sono segnalati danni ingenti alle strutture. Nubifragio a Bardonecchia, esonda il torrente Merdovine AGGIORNAMENTO ORE : la buona notizia è che non ci sono feriti. Ma la situazione a Bardonecchia è molto critica. Dal Comune spiegano che a esondare è stato il torrente Frejus, sopra Borgo Vicchio, in seguito a una frana caduta nell’omonimo vallone. L’ondata di acqua e fango ha travolto tutti i ponti, abbattendosi alla fine su quello più a valle, nei pressi della stazione di polizia, che è stato danneggiato. Il paese in pratica è attualmente diviso in due dall’acqua e ci sono molte persone che hanno dovuto lasciare case e alberghi (in particolare l’hotel Betulla, danneggiato dall’acqua) o che non possono fare rientro alle proprie abitazioni: il Comune sta allestendo due punti in cui gli sfollati saranno ospitati per la notte, al Palazzo dello Sport e in un albergo non toccato dall’acqua. Si segnalano interruzioni di corrente elettrica e alle linee telefoniche. Chiusa anche l’autostrada, così come tutte le vie di accesso al paese. Per fortuna però non è confermata la notizia di problemi al lago di Rochemolles che aveva messo in allarme i residenti, mentre è ancora da verificare la situazione nel punto in cui si è staccata la frana: si sta organizzando un sopralluogo per verificare che non esista il rischio di altri crolli. In paese è stato attivato il Centro operativo comunale e sul posto stanno convergendo mezzi e uomini di vigili del fuoco, carabinieri, polizia, 118, guardia di finanza. BARDONECCHIA ALLAGATA: AUTO TRAVOLTE DALL’ACQUA, ESONDATO IL RIO
Back to Top