11 SETTEMBRE: INGEGNERE AEROSPAZIALE spiega la MANOVRA AL PENTAGONO
La manovra al Pentagono, anche chiamata “la manovra impossibile“ o “la virata impossibile“, è uno dei punti più critici quando si affronta il tema dell’11 settembre 2001 e degli attentati di Al Qaeda ai danni del World Trade Center e delle Torri Gemelle. È davvero una manovra fisicamente impossibile? Stando a molte teorie alternative, un aereo non sarebbe in grado di eseguirla, e dovrebbe sfracellarsi, o addirittura aprirsi a metà a a causa dei carichi aerodinamici coinvolti e dell’effetto suolo spaventoso (ground effect). Inoltre, un pilota inesperto come Hani Hanjour avrebbe avuto serie difficoltà a eseguire una manovra di questo genere. L’11 settembre è oggetto di teorie del complotto da molti anni, specialmente la “manovra impossibile“, o “virata impossibile“ al pentagono.
Vediamo, però, come stanno davvero le cose.
FONTI e APPROFONDIMENTI
- Flight Path Study: American Airlines 77
- American Society of Civil Engineers: The Pentagon Building Performance Report
- Massimo Polidoro, La Cospirazione Impossibile
- Jeffrey Scott credentials
- Pentagon & Boeing 757 and Ground Effect
- La risposta di Bernacchia a un presunto esperto
- Volo radente impossibile? Di Paolo Attivissimo
- Video di volo radente al Portugal Airshow
- Undicisettembre Blogspot
- Credenziali di Giulio Bernacchia
- 9/11 Myths – Reading between the lines
_________
Tutto quello che DEVI SAPERE su MARTE
_________
LA TUA FORMAZIONE SPAZIALE a portata di click
Unisciti al canale TELEGRAM per non perderti le novità
VvrBn-ZcK4T15I1K
SEGUIMI anche su INSTAGRAM @astroviktor_
________
Editing e post produzione: Emanuele Colognese
Portfolio
Instagram di Ema
#11settembre #pentagono #groundeffect