I Colori di Cala Spinosa - Capo Testa [ 4K ] Sardegna World

I Colori di Cala Spinosa - Capo Testa [ 4K ] Sardegna World 📈ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA CAMPANELLA 🔔 per tenerti aggiornato sui nuovi video 🎥. I Colori di Cala Spinosa - Capo Testa [ 4K ] Sardegna World Sardegna World vi accompagna questa volta ad apprezzare una delle zone piu caratteristiche del Nord Sardegna , la conosciutissima Santa Teresa Gallura dove Il mare è l’indiscusso protagonista , borgo di circa cinquemila abitanti, che d’estate si moltiplicano con l’arrivo di decine di migliaia di turisti, che la animano fra aperitivi in locali alla moda e musica dal vivo. È controllata dall’alto dalla suggestiva torre di Longosardo, costruita per volere di Filippo II di Spagna. Spostandoci verso Ovest troviamo Capo Testa una piccola penisola che si affaccia sempre sulle bocche di bonifaccio. Il faro di Capo Testa è situato a nord della penisola , e la zona è caratterizzata da maestose rocce e scogliere granitiche di incomparabile bellezza. Su tutto il promontorio è presente una rete di sentieri che si dirama attraverso una servitù militare, nella quale sono presenti vecchi edifici militari da poco restaurati. Il faro, attivo dal 1845, è formato da un edificio rettangolare a due piani, sopra il quale si trova la torre con la lanterna. La torre è di forma quadrata e di colore bianco, con un’altezza, compresa la lanterna, di 23 metri. L’edificio ha una portata di 24 miglia nautiche ed è ben visibile dalla Corsica e dalle isole della Maddalena. Esso fa capo al Comando dei Fari e dei Segnalamenti Marittimi della Sardegna, con sede alla Maddalena. Il faro di Capo Testa, per la sua posizione strategica sulle Bocche di Bonifacio, è tra i più importanti per la navigazione del nord della Sardegna. Li pocanzi troviamo la graziosa spiaggia di Cala Spinosa , una spiaggia da visitare assolutamente, caratterizzata da una incantevole cala rocciosa, con rocce granitiche ed un arenile meraviglioso con sabbia a grani grossi, sassi e ciottoli. Il bellissimo mare cristallino presenta una policromia che varia tra le sfumature del verde smeraldo e quelle dell’azzurro. Il fondale, ben visibile, è prevalentemente roccioso e ricco di anfratti nel quale trovano riparo pesci ed altra fauna marina. La spiaggia di cala spinosa, nonostante la sua bellezza, risulta non troppo frequentata anche durante la stagione estiva e inoltre, il mare si presenta quasi privo di posidonia o comunque in quantità non rilevanti. Un luogo fantastico, riparato tra alte pareti rocciose a strapiombo sul mare è incastonato questo vero gioiello delle spiagge sarde… Cala Spinosa con le sue trasparenze turchesi e azzurrine ci rivela la sua natura selvaggia e i suoi profumi circondata delle essenze di ginepro e macchia mediterranea Sardegna World vi saluta alla Prossima Avventura ....
Back to Top