Il quartiere Portello di Milano 🇼đŸ‡č - [4K]

Iscriviti e supporta il mio canale con like e commenti. Grazie 🙏 Instagram - Portello Milano, un esempio di traformazione totale. A stento lo si riconosce. Tra le diverse zone di Milano che hanno subito negli ultimi anni un radicale processo di trasformazione, Portello Milano Ăš uno degli esempi piĂč eclatanti. Appartenente al Municipio 8, il quartiere ha abbracciato il cambiamento in modo cosĂŹ chiaro e convincente da cancellare quasi le tracce della storica conformazione. Nel Novecento il cuore era occupato dagli stabilimenti di una delle piĂč grandi case costruttrici italiane di ogni epoca: l’Alfa Romeo. Essi erano dislocati in prossimitĂ  della sede urbana di Fieramilanocity, la cui realizzazione dei padiglioni risale agli Anni 80. Oggi numerosi interventi di riqualificazione, pubblici e privati, ne hanno modificato l’essenza. La zona della vecchia Fiera Ăš interessata dall’avveniristico progetto CityLife, su una superficie di circa 255 mila metri quadrati. Quartiere Portello Milano: gli stabilimenti di Alfa Romeo Il nome deriva dalla “strada al Portello”, un’antica stradale che, partendo da piazza Sempione, collegava Milano a Rho, sostituita nei primi dell’Ottocento dalla nuova strada del Sempione. A cavallo della circonvallazione esterno sorgevano gli enormi impianti produttivi dello stabilimento Alfa Romeo del Portobello, visibili anche nel film “Rocco e i suoi fratelli”. Nel 1963 furono affiancati dall’inaugurato stabilimento di Arese, che acquisĂŹ nel corso del tempo sempre maggiore importanza nelle strategie societarie. I piani alti del costruttore delegarono man mano il centro storico ad un ruolo marginale, finchĂ©, intorno alla metĂ  degli Anni 80, venne totalmente dismesso. I padiglioni fieristici, siti a sud della circonvallazione, videro la luce nel 1997; con una capacitĂ  espositiva portata a metri quadrati complessivi. L’opera, compiuta senza alcun sostegno da parte delle istituzioni pubbliche, rappresenta un intervento importante di riqualificazione di aree industriali dismesse. Alpha District Dal 2020 il quartiere Portello Milano fa parte di Alpha District, progetto di marketing territoriale finalizzato alla valorizzazione dell’area. Grazie al patrocinio del Comune, Alpha District collabora con varie realtĂ , in una partnership che culminata ogni anno nel Fuorisalone. Un vero e proprio percorso identificativo a supporto della cultura del Design, ambito nel quale senz’altro l’Italia Ăš tra i principali attori. Sul sito sono disponibili tutte le informazioni del caso. Sport Il legame di Portello col mondo dello sport, e in particolare del calcio, affonda le radici in tempi lontani. Nel quartiere era situata la sede del club Associazione Calcio Savoia, che ad inizi Novecento disputava le proprie partite casalinghe al campo “Garage Alfa”. Lo stesso impianto, soggetto ad un’opera di riammodernamento, ospitĂČ poi tra il 1936 e il 1942 il Gruppo Calcio Alfa Romeo. La societĂ , nata nel dopolavoro aziendale dei dipendenti Alfa Romeo, disputĂČ 5 campionati di Serie C ed ebbe l’onore di annoverare tra le sue fila Valentino Mazzola. Il capitano e simbolo del Grande Torino ne indossĂČ la maglia agli esordi. Messosi in mostra nella formazione del suo quartiere, il Tresoldi, venne scoperto da un compaesano, tramite il quale ottenne un posto nella rappresentativa aziendale e un nuovo lavoro da meccanico. Casa Milan la nuova sede a Portello Milano Da dicembre 2013 Portello ospita in via Aldo Rossi “Casa Milan”, sede dei rossoneri. Fortemente voluta dall’ex amministratore delegato Barbara Berlusconi, Ăš stata progettata dall’architetto leccese Fabio Novembre. L’antistante piazza Gino Valle, estesa per 25mila metri quadrati, risultĂČ nel 2014 la piĂč grande di Milano, e presenta inoltre la scultura “Grande cancellatura per Giovanni Testori” di Emilio IsgrĂČ. ⚠ You’re free to use this song in any of your YouTube videos, but you MUST include the following in your video description (Copy & Paste): –––––––––––––––––––––––––––––– Farewell by Nomyn Creative Commons — Attribution 3.0 Unported — CC BY 3.0 Free Download / Stream: Music promoted by Audio Library ‱ Farewell – Nomyn ... –––––––––––––––––––––––––––––– đŸŽ” Track Info: Title: Farewell by Nomyn Genre and Mood: Ambient Inspirational ——— 🎧 Available on: Spotify: iTunes: Deezer: YouTube: ‱ Nomyn - Farewell SoundCloud: YouTube Music: ‱ Nomyn - Farewell #milano #portellomilano #casamilan #milanocity
Back to Top