LA STORIA DEL PRESEPE (TRA SACRO E PROFANO)

Il Presepe come ogni anno è uno dei protagonisti assoluti delle festività ogni anno dalle polemiche anche politiche, chi lo fa in un modo chi in un altro. Resta comunque un modo di comunicare un qualcosa, ma esattamente perchè lo facciamo? Da dove nasce questa usanza che fa del presepe una delle più grandi maestranze italiane? da passando per i reali Borbonici, fino alla contemporaneità, affronteremo la storia del presepe Napoletano. I personaggi che lo caratterizzano, le simbologie, gli scenari dove la grotta della natività si mescola a scenari da scavo archeologico, colonne acquedotti mura, risponderemo a tutte le curiosità, su un qualcosa che facciamo ormai in automatico, e su significati che stiamo progressivamente perdendo ma che non dovremmo perdere, per scoprire l’arte, il simbolo, la dualità, questa rappresentazione che diventa ponte tra civiltà, tra passato e presente, un ponte tra mondi. #natale #presepe #stor
Back to Top